Suona domani la prima campanella per le studentesse e gli studenti, si aprirà con un urlo il nuovo anno scolastico:" Ci rubano il tempo, riprendiamocelo!"."Sarà questo il grido che rimbomberà nelle scuole e nelle piazze di tutto il Paese! - dichiara Gianmarco Palumbo, coordinatore cittadino dell'Unione degli Studenti - Viviamo in una scuola volta sempre più alla competitività e alla velocità, dove gli studenti hanno l'obbligo di seguire i ritmi frenetici e stressanti delle attività, dei compiti, dell'alternanza scuola-lavoro".
Una scuola che, quindi, non vede più gli studenti al centro dei processi di formazione, ma come oggetti passivi dei tempi frenetici e della solita routine che si vive all'interno delle scuole.
"Vogliamo riappropiarci dei tempi di vita e di studio - continua Palumbo- per ripensare, da questi, un nuovo modello di formazione, che veda gli studenti come soggetti attivi di una didattica partecipata, di una valutazione narrativa e di un'alternanza scuola-lavoro realmente gratuita e di qualità".
Costruire, dunque, nuove coordinate spazio-temporali in città: queste saranno le parole d'ordine dell'Unione degli Studenti per il prossimo anno scolastico che, oltre a riconquistare il tempo all'interno delle scuole, a Brindisi sta portando avanti l'apertura di uno spazio sociale per gli studenti in città attraverso la campagna di Spazio per tutti.
"Un anno scolastico ricco di novità - conclude Palumbo - nel quale gli studenti e le studentesse della nostra città saranno i protagonisti, delle nostre attività, delle nostre campagne e dei nostri progetti, buon anno di lotta, allora, a tutti e tutte!"
Provincia di Brindisi