BRINDISI – È prevista per venerdì 8 febbraio, alle ore 15.00, la visita del Vicepresidente
del Parlamento europeo, David Sassoli, alla Base di pronto intervento umanitario delle
Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi, accompagnato da una rappresentanza
europarlamentare.
Il Vicepresidente Sassoli, responsabile della Politica di vicinato (Sud/Euromed/Medio
Oriente), arriva a Brindisi dopo l’inaugurazione, a Roma, della sede permanente del
segretariato dell’Assemblea Euromediterranea. L’organismo riunisce delegazioni del
Parlamento europeo, dei parlamenti nazionali dei 28 paesi UE e degli altri Paesi
europei, nordafricani e mediorientali che si affacciano sul Mediterraneo.
La visita si inserisce nel quadro della collaborazione tra il World Food Programme,
(WFP), l’agenzia delle Nazioni Unite di cui è parte UNHRD, e l’Unione Europea con le sue
istituzioni e i suoi Paesi membri.
In apertura della visita, a cui partecipano numerose autorità, porteranno il loro saluto
il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e il Sindaco di Brindisi, Riccardo
Rossi. Dopo la cerimonia d’apertura è prevista la visita agli spazi espositivi della Base,
ai magazzini ove sono stoccati i generi di prima necessità per gli interventi umanitari,
al training center e all’Innovation Lab, l’unità di ricerca e sviluppo di UNHRD.
Page 2 of 2
Gli accrediti per la stampa devono pervenire – corredati di copia del documento
di identità, di indicazione del numero di targa e della tipologia del veicolo – entro
le ore 12.00 di mercoledì 6 febbraio scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Si invitano i giornalisti accreditati a registrarsi all’ingresso c/o ex Base USAF S.S.16
San Vito dei Normanni km 906,9 – 72100 Brindisi muniti di un documento
identificativo entro le ore 14.30 dell’8 febbraio.
# # #
Gestita dal World Food Programme (WFP) e parte di una rete di sei Basi di pronto intervento
umanitario delle Nazioni Unite, UNHRD Brindisi invia aiuti umanitari di primo soccorso ovunque
nel mondo per conto della comunità umanitaria.
Visita il nostro sito web: www.unhrd.org, seguici su Twitter: @unhrd e Facebook: UNHRD
Il WFP è la più grande agenzia umanitaria che combatte la fame nel mondo fornendo assistenza
alimentare in situazioni di emergenza e lavorando con le comunità per migliorare la nutrizione
e costruire la resilienza. Il WFP, il cui quartier generale ha sede a Roma, ogni anno assiste una
media di 80 milioni di persone in circa 80 paesi.
Visita il sito web in italiano: www.wfp.org/it, seguici su Twitter: @WFP_IT ,
Per ulteriori informazioni:
Andrea Tornese, Responsabile contatti con la stampa, UNHRD Brindisi, Tel. +39.0831.50668,
Cell. +39.339.7411653, E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..