Leo Gullotta ha incontrato stamani gli studenti del Liceo artistico e musicale «Simone-Durano»

Stampa

Leo Gullotta, protagonista questa sera al Teatro Verdi, dello spettacolo «Pensami, Giacomino», classico di Luigi Pirandello, ha incontrato questa mattina, gli studenti del Liceo Artistico e Musicale «Simone-Durano». La visita rientra tra le iniziative che la Fondazione Nuovo Teatro Verdi promuove da anni con l’obiettivo di aprire il teatro all’immaginario e alla curiosità dei ragazzi, rafforzando il patto educativo tra scuola e teatro. Intanto questa sera, con sipario alle 20.30, Leo Gullotta vestirà i panni del protagonista della commedia pirandelliana, che racconta l’ipocrisia, la maldicenza, la pettegola borghesia, l’apparire più che l’essere, usi e costumi che non sono folklore ma amara realtà. In «Pensaci, Giacomino», Pirandello condanna una società ignorante e chiacchierona, nella quale la calunnia e il bigottismo sono sempre pronti a mettersi in gioco. Lo spettacolo è prodotto dal «Teatro Stabile di Catania» e dalla «Compagnia Enfi Teatro», con la regia di Fabio Grossi.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info