Grande risposta dei pugliesi al bando della regione Puglia Partecipa. Nei giorni scorsi il presidente Emiliano ha presentato, nel corso di una conferenza stampa, i primi risultati dell’avviso regionale scaduto il 31 gennaio scorso. 124 aggregazioni in Puglia hanno presentato progetti per consentire ai loro cittadini e ai loro soggetti di riferimento di discutere problematiche di particolare interesse per le loro comunità, ha spiegato il governatore della Puglia. Con questo sistema consentiremo innanzitutto ai Comuni, che hanno un ruolo primario nella legge sulla partecipazione, ma più in generale a tutti i soggetti che hanno desiderio, di aprire consultazioni su grandi opere pubbliche impattanti per l'ambiente, decisioni su come riorganizzare il traffico in città e su tutti i grandi temi di pubblico interesse.
La partecipazione serve anche alla pianificazione strategica, ha detto ancora Emiliano. Avvieremo importanti processi partecipativi che riguardano il nuovo piano di sviluppo regionale, il bilancio sociale e di genere e un town meeting con i sindaci pugliesi sull'attuazione del Programma di governo. Proporrò quindi al consiglio regionale, ha poi annunciato il presidente Emiliano, di raddoppiare il finanziamento attuale che è di 350mila euro, perché il desiderio dei cittadini pugliesi di partecipare alla risoluzione dei loro problemi ha bisogno di un sostegno economico". Alla conferenza stampa hanno partecipato tra gli altri, Titti De Simone, consigliera del Presidente per l'attuazione del programma, il vicepresidente di Anci Puglia Francesco Crudele e Gianluca Vurchio di Anci Giovani.