Visita ieri a Brindisi del vicepresidente del Parlamento europeo David Sassoli, presso la Base di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD). In apertura Sassoli ha ricordato come “il partenariato tra istituzioni, organizzazioni non governative e agenzie Onu, deve essere costantemente rilanciato perché ci troviamo davanti a nuove sfide rispetto ad alcuni anni fa: conflitti regionali, terrorismo, crescita demografica e cambiamenti climatici”.
“È necessario”- ha detto il vicepresidente del Parlamento europeo- che l’Unione europea e le Nazioni Unite proseguano nella stretta collaborazione affinché questioni come diritti umani, aiuti umanitari, eliminazione della povertà e gestione dei flussi migratori, restino al centro delle rispettive agende”. Alla visita erano presenti anche il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi e il comandante del Distaccamento aeroportuale di Brindisi Giambattista De Giuli. Nel suo intervento, il presidente della Regione Puglia, ha sottolineato l’importanza delle diverse realtà ONU presenti in Puglia - a San Vito dei Normanni e a Brindisi con “i suoi importanti centri di telecomunicazione” e si è detto particolarmente orgoglioso della grande capacità della base brindisina dell’ONU nei programmi di tutela della persona in ogni luogo della Terra e soprattutto del piano per la equa distribuzione del cibo in ogni luogo dove questa eguaglianza non sia garantita”.