Nuova manifestazione dei gilet arancioni che ieri hanno invaso piazza Santi Apostoli a Roma per chiedere al governo di sbloccare i decreti sulle gelate del 2018 e sull'emergenza Xylella. Gli olivicoltori sono scesi in piazza per sostenere l'agricoltura del Mezzogiorno con delegazioni provenienti da Puglia, Calabria, Sicilia e Basilicata. Presenti anche il Lazio e la Toscana, per solidarietà nei confronti degli operatori e produttori colpiti, che vorrebbero un intervento immediato. “Abbiamo subìto una gelata spaventosa, hanno detto i manifestanti, abbiamo il problema della xylella, un parassita che sta distruggendo tutta la Puglia e poi abbiamo i piani di sviluppo rurale e la prossima Pac da discutere e portare avanti. In migliaia si riuniti sotto lo slogan “Dignità, diritto al lavoro”.
Era presente anche il governatore della regione Puglia Emiliano, il quale in queste settimane, ha partecipato nella sede della Regione, insieme all'assessore Leonardo Di Gioia, alle riunioni dei Gilet Arancioni, facendo un fronte comune rispetto alle loro richieste. "Per noi è fondamentale che il Governo intervenga in questa vicenda ha detto Emiliano. Abbiamo anche messo a disposizione del governo la riserva madre della Regione, nel senso che il governo potrebbe autorizzarci ad utilizzare l’avanzo di amministrazione, che ci tiene bloccato per ragioni contabili: lo mettiamo a disposizione per il risarcimento danni delle gelate".