Dormitorio: c'e'posto solo per una novantina. Rossi scarica il caso su Oggiano che rimanda tutto al mittente

Dormitorio: c'e'posto solo per una novantina. Rossi scarica il caso su Oggiano che rimanda tutto al mittente

Stampa

 La storia

La storia del dormitorio di Via Provinciale S,Vito va avanti da dieci anni e cioe' da quando Mennitti decise di porre fine allo stazionamento di Somali nella stazione. Erano pero' solo una quarantina e furono appunto alloggiati in quella struttura. Poi pian pian la voce si e'sparsa e tutto gli immigrati che hanno bisogno sono finiti a dormire in quel capannone certamente mai nato per essere un centro di accoglienza.

Con sindaco Consales fu rifatto il tetto e meno male perche' rischiava di cadere in testa agli ospiti ,ma nessuno si e' mai preoccupato di porre un freno alla occupazione dei letti,che si sono accumulati nel tempo fino entrare a dormire circa 250 persone. E' ovvio che prima o poi dovesse scoppiare il caso perche' fino ad oggi tutti,ma proprio tutti hanno fatto finta che nulla stesse accadendo. Oggiano ed altri hanno avuto il senso civico di svegliare le coscienze degli addetti ai lavori perche' si intervenisse prima che succedesse qualcosa di irreparabile.(Basta ricordare le tantissime bombole gas).Il sindaco Rossi ha ribaltato tutto il caos che 'e avvenuto proprio su di loro dimenticando forse che avrebbe dovuto lui prima degli altri intervenire per trovare una soluzione che si chiami accoglienza.

Oggi

A quanto dice Rossi non ci sono altre alternative.Si ospiteranno solo 90 persone e non le 250 che c'erano prima. Pazienza, e molti resteranno fuori dalla struttura.Certo ma perche' qualcuno pensava che Brindisi e quel capannone potessero risolvere il problema di tutti quelli che non hanno un tetto ? Meno male per quei 90 che avranno un tetto. Gia' ma il dilemma e' proprio questo chi controlla che non si ricadra' fra qualche settimana nelle stessa cosa nella quale si e'caduti in tutti questi ultimi dieci anni? E' inutile quindi criminalizzare nessuno ,basta prendere atto che l'accoglienza e' giusto farla ma nei limiti della legge e soprattutto per quello che una citta' e' in grado di fare.I miracoli non li possiamo fare noi esseri umani.

 

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info