Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, ha partecipato alla presentazione della convenzione tra Regione Puglia, Corecom, Università degli Studi di Bari, Ordine dei Giornalisti e Assostampa Puglia, per la promozione delle attività sociali e culturali di interesse collettivo delle organizzazioni del Terzo settore, attraverso l'accesso radiofonico e televisivo alle trasmissioni regionali della Rai. Le modalità dell'accesso ai programmi trasmessi su Rai Tre, che in Puglia saranno rivolte principalmente alle realtà del Terzo Settore, sono state illustrate dalla presidente del Corecom Puglia, Lorena Saracino, dal prof. Luigi Cazzato del Master in Giornalismo dell'Università di Bari, da Piero Ricci, presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Puglia e da Bepi Martellotta, presidente dell'Associazione della Stampa di Puglia.
"La Regione Puglia – ha spiegato Emiliano - sta sostenendo i programmi dell'accesso, uno strumento previsto dalla riforma della Rai di diversi anni fa. Serviranno per aprire un ulteriore canale di comunicazione con i cittadini e spiegare cosa fanno le associazioni e gli enti del terzo settore e del volontariato. Per fare questo, ci siamo subito adoperati per realizzare la proposta del Corecom Puglia, in collaborazione con gli organismi dei giornalisti, il Consiglio dell'Ordine e l'Assostampa, per costruire questi programmi in modo da favorire la conoscenza da parte dei cittadini delle iniziative prese dal terzo settore e dalle associazioni che faranno richiesta. Questo strumento valorizzerà inoltre la professione del giornalista, rappresentando anche un’opportunità di lavoro in un momento non semplice, secondo criteri trasparenti, che garantiscono pari opportunità a tutti.