«Il decreto del governo sulle emergenze agricole prova a riparare in Puglia ai danni fatti in questi anni dall’ignavia e dagli errori di Emiliano, vero principale responsabile della diffusione della Xyllela e della crisi dell’intero settore agricolo-oleario», è quanto dichiara in una nota il Segretario regionale del partito di Salvini, il consigliere Andrea Caroppo. «Le Lega al governo, con il suo ministro Centinaio, ha mantenuto un altro impegno: nel decreto ci sono le misure specifiche che riguardano le gelate e la Xylella. Le imprese che hanno subito danni dalle gelate eccezionali dello scorso anno possono accedere ai fondi per la ripresa dell'attività economica e produttiva; le imprese del settore olivicolo-oleario potranno chiedere il rimborso degli interessi sui mutui bancari contratti entro il 31.12.2018; per contrastare la Xylella potranno finalmente attuarsi tutte le misure, compresa la distruzione delle piante contaminate, con sanzioni per chi omette di denunciare l’infestazione o ostacola l’applicazione delle misure. Ora c'è da augurarsi che Emiliano - quello che gonfiando il petto, tronfio, promise "alla Xylella ci penso io" - non boicotti anche il decreto come fece con il piano Silletti la cui rapida e compiuta applicazione avrebbe salvato la Puglia: Emiliano invece scelse di lasciare libera la Xylella - conclude Caroppo».
- redazione01
- Notizie