E’ stata inaugurata a Taranto, la mostra itinerante sulla Shoah, “La razza nemica. La propaganda antisemita nazista e fascista”, finanziata dall’UNAR, Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (organo del Dipartimento per le pari opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri) e organizzata dalla Fondazione Museo della Shoah che, per il secondo anno consecutivo, ha voluto inserire Taranto tra le sei città italiane che l'hanno ospitata, avvalendosi della collaborazione dell'associazione ”Le città che vogliamo”, dell'Ufficio scolastico provinciale e del Comitato qualità della vita. Intervallata da intermezzi musicali a cura dell’Istituto di alti studi musicali “Paisiello” che ha ospitato i 37 pannelli espositivi, la cerimonia, alla quale sono intervenute le autorità civili e militari e un gruppo di docenti e studenti del liceo “Battaglini” di Taranto, si è snodata tra gli interventi degli storici Amedeo Osti Guerrazzi e Marco Caviglia della Fondazione Museo della Shoah, che hanno illustrato i contenuti della mostra.