Si è tenuto stamani presso Palazzo Granafei, il convegno nazionale promosso dal Ditne, Distretto Tecnologico Nazionale sull’Energia dal tema “La transizione energetica verso la decarbonizzazione: le sfide del Piano Energia Clima”. L'evento è stato promosso con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Brindisi. Il Ditne, alla luce della pubblicazione del Piano Energia e Clima che fissa al 2025 l’obiettivo della decarbonizzazione della produzione energetica nel nostro paese, intende avviare un confronto tra i principali stakeholders pubblici e privati coinvolti in questo delicato percorso, al fine di individuare condivise soluzioni industriali, tecnologiche ed impiantistiche, necessarie per consentire una transizione equilibrata, garantendo la stabilità del sistema elettrico nazionale e un più solido sviluppo delle fonti rinnovabili, verso una produzione energetica sostenibile e decarbonizzata.
Al convegno erano presenti tra gli altri, il sottosegretario allo sviluppo economico Davide Crippa, l’assessore regionale allo sviluppo economico Cosimo Borracino, il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi e il presidente del distretto Tecnologico Nazionale sull’Energia Arturo De Risi.