Tante iniziative ieri in occasione della Giornata dedicata al mare e alla cultura marinara. La Capitaneria di Porto di Brindisi, in collaborazione con la Lega Navale Italiana, le Istituzioni cittadine, l’Ufficio scolastico provinciale, Confindustria Brindisi, l’Avvisatore Marittimo e STP, ha organizzato una serie di eventi dedicati in particolare agli studenti delle scuole della città, con lo scopo di sviluppare la cultura del mare inteso come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico. In mattinata, presso la sede della Lega Navale di Brindisi, si sono svolte attività dedicate alle scuole, con la premiazione del concorso indetto a favore dei ragazzi dell’ultimo anno della scuola primaria superiore ed un ciclo di conferenze tenute da esperti di biologia marina e dagli alunni del quinto anno dell’istituto Tecnico Nautico.
Nel pomeriggio poi, presso Palazzo Granafei, si sono tenute conferenze incentrate sul porto di Brindisi e le sue attività e infine, davanti alla scalinata virgiliana, si è tenuta un’esercitazione di recupero di un uomo in mare, eseguita da mezzi aereonavali della Guardia Costiera. Sono state inoltre organizzate delle visite guidate lungo il porto, con gli studenti del Liceo linguistico” Palumbo” di Brindisi, alla scoperta dei luoghi della cultura marinara.