Le associazioni Amici dei Musei e Collettivo Polaroads, con il Patrocinio del Comune di Brindisi, hanno presentato presso Palazzo Granafei, “Case di stoffa. Terre fragili e resilienza, a 10 anni dal terremoto che ha colpito L’Aquila, il 6 aprile 2009”. Un racconto e una mostra fotografica, per riflettere sulla imprevedibilità di questo tragico evento e, contemporaneamente, sulla capacità di un territorio e dei suoi abitanti, di ricostruire lentamente, la propria memoria. Durante l’incontro c’è stata la testimonianza di Franca Mariani, Presidente dell’Associazione Amici dei Musei, aquilana trapiantata a Brindisi, che ha vissuto l’esperienza diretta del sisma ed è stato presentato il progetto “42.334 Nord, 13.334 Est” di Mario Capriotti, fotografo del Collettivo Polaroads, che ha voluto condurre la sua ricerca sui luoghi delle emergenze del terremoto.
- redazione01
- Notizie