Consiglio comunale stamani per l’approvazione del bilancio di previsione 2019-2020. Presenti in aula 29 consiglieri. In apertura dei lavori, c’è stato l’intervento del presidente dell’assise Giuseppe Cellie, che ha letto una nota di Forza Italia, con la quale i consiglieri Quarta e Cavalera annunciavano di non voler partecipare alla votazione sul bilancio, a causa del mancato rispetto dei 20 giorni prima della convocazione della seduta entro cui ogni consigliere deve ricevere la documentazione relativa agli atti del Consiglio e al parere del Revisori dei Conti. Documenti, lamenta Forza Italia arrivati solo 9 giorni prima della convocazione dell’assise. Su questo punto è intervenuto anche il sindaco Rossi il quale ha invitato i consiglieri a pensare alle cose concrete e discutere nel merito del bilancio lasciando perdere eventuali ritardi e tempi non rispettati. I consiglieri di Forza Italia hanno poi abbandonato l’aula.
La seduta è proseguita poi con la discussione sul piano di alienazione dei beni comunali, che dopo non poche polemiche da parte dell'opposizione è stato approvato con 19 voti favorevoli, 6 contrari e 1 astenuto. Si è quindi passati al piano triennale delle opere pubbliche che è passato con 20 voti favorevoli, 5 contrari e 3 astenuti. Infine, ultimo punto all'ordine del giorno, il bilancio di previsione. Dopo l'intervento dell'assessore al ramo Cristiano D'Errico, che ha illustrato le linee guida del documento, si è proceduto con la votazione. Il bilancio è stato approvato con 20 voti favorevoli e 7 contrari.