I problemi che vive il territorio della provincia di Brindisi sono gravissimi e meritano una attenzione particolare da parte del Governo nazionale e di quello regionale. Non è più possibile assistere inermi ad un lento ma inesorabile processo di deindustrializzazione, ad una crisi ormai sin troppo evidente delle attività portuali e ad una lenta agonia di comparti economici come l’agricoltura, il commercio, l’artigianato ed il terziario.Il Governo è già intervenuto con successo e determinazione in altre aree di crisi del paese e non è pensabile che Brindisi venga abbandonata al suo destino.
La Regione Puglia può e deve rappresentare uno strumento di pressione nei confronti dell’Esecutivo nazionale, così come deve rivolgere maggiori attenzioni alla nostra provincia (da me fortemente sollecitate in più occasioni) rispetto a quanto è avvenuto fino ad oggi.
Condivido, pertanto, il grido di allarme che proviene dalle associazioni datoriali e dalle organizzazioni sindacali e sono pronto a svolgere fino in fondo il ruolo che compete alla politica ed alle Istituzioni.
Mauro Vizzino – Presidente Commissione Ambiente della Regione Puglia