Adoc su piano di collegamento nel salento delle  Fse

Adoc su piano di collegamento nel salento delle Fse

Stampa

E’ stato presentato in questi giorni nel corso di un convegno su Infrastrutture, TPL e turismo, tenutosi nella sede del Museo delle Ferrovie Sud Est, alla presenza degli assessori regionali al turismo, Loredana Capone ed alla mobilità, Giovanni Giannini, e dei dirigenti di FSE e Trenitalia il piano di collegamenti estivi nel Salento. Un’offerta articolata dal 16 Giugno all’8 Settembre con corse anche domenicali che andrà a potenziare i collegamenti per le zone turistiche anche e soprattutto in occasione di eventi.

Come da prassi consolidata Brindisi nel fitto reticolo dei collegamenti rappresenta un squarcio ingiustificabile così come ingiustificabile risulta il silenzio e l’assenza di un peso politico delle istituzioni locali e dei “nostri” rappresentati regionali. Le parole utilizzate per enfatizzare, a giusta ragione, l’iniziativa sanno di beffa per la nostra realtà che necessita anch’essa di misure atte a dare risposte ai bisogni dei cittadini e dei turisti che intendono raggiungere il territorio di Brindisi per apprezzare il patrimonio paesaggistico, storico, culturale, enogastronomico o per assistere agli eventi estivi in programma. Di contro risulta essere anche una mancata opportunità anche per quanti da Brindisi intendano raggiungere altre mete turistiche dell’area salentina. Quanto sopra anche in considerazione dei volumi di traffico aeroportuale. Intanto migliaia di cittadini in assenza di alternative sono costretti all’uso dei mezzi privati con aggravio di costi e ripercussioni negative sul profilo ambientale e della sicurezza stradale specie per la fascia della popolazione più giovane che frequenta eventi e località rinomate. Il diritto alla mobilità, rievocato nel corso dell’iniziativa dall’assessore alla mobilità, sembra non valere per Brindisi così come tutte le ottime valutazioni e motivazioni alla base della predisposizione del piano dei collegamenti. L’ADOC invita quanti a vario titolo hanno un ruolo attivo nel governo del territorio a far sentire la propria voce per bloccare un declino che sembra irreversibile. 

 

Brindisi li, 31 Maggio 2019

 

                                                           Il Presidente provinciale

                                                                  Zippo Giuseppe 

 

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info