“Sono felice di poter dare una buona notizia ai lavoratori delle partecipate Santa Teresa S.p.A di Brindisi e Alba Service di Lecce. Grazie alla costante e proficua interlocuzione mia e della parlamentare Anna Macina con il Ministero del Lavoro e l'Inps, è stata infatti sbloccata la Cassa Integrazione in deroga, come comunicato dall’Inps proprio oggi in una circolare. Ora spetterà alla Regione inviare all’ente la documentazione necessaria e nei prossimi giorni saranno erogati i primi pagamenti”. Lo dichiara il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti, che da tempo segue la questione.
“Lo sblocco della cassa integrazione - continua il pentastellato - è un primo passo per dare sollievo ai lavoratori che da mesi erano senza reddito, ma non basta. Adesso bisogna far ripartire con ancora più vigore le attività della Santa Teresa SpA permettendo a queste persone di svolgere le funzioni che in seguito alla sciagurata “Riforma Delrio” sono rimaste ancora di competenza della Provincia. La speranza è anche che Provincia e Regione trovino una soluzione definitiva all'unica unità rimasta ancora oggi fuori da tutti i percorsi di reinserimento lavorativo o di ammortizzatori sociali a causa del fallimento della ex partecipata della Provincia Brindisi Pubblici Servizi. Dall’inizio della legislatura mi sono impegnato per cercare di risolvere questa vertenza e per far sì che la Regione non si dimenticasse di questi lavoratori e rispettasse gli impegni presi. Continueremo a fare il possibile per mantenere alta l’attenzione su questa situazione, nella speranza di poter dare loro al più presto altre notizie positive”.
È necessaria una ricognizione urgente dei danni per verificare se sussistano le condizione per la dichiarazione dello stato di emergenza regionale e per la richiesta di calamità naturale in seguito alle violenti piogge, alle grandinate e alle forti raffiche di vento che ieri hanno interessato il territorio della Provincia di Brindisi, provocando danni alle attività commerciali, alle aziende agricole e alla viabilità locale.” È quanto afferma il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti che ha depositato un'interrogazione urgente indirizzata al Presidente della Regione Emiliano e agli assessori competenti per sapere se la Regione stia provvedendo a verificare la sussistenza delle condizioni per provvedere alla dichiarazione dello stato di emergenza regionale in seguito agli eccezionali eventi meteorologici che hanno interessato il territorio di Brindisi. Inoltre, viste le segnalazioni di numerosi danni alle produzioni agricole, il consigliere ha chiesto se la Regione stia provvedendo ad attivare, tramite gli uffici provinciali, i necessari sopralluoghi sul territorio per rilevare l’entità, il tipo e la natura dei danni, al fine di accertare la sussistenza delle condizioni per formulare la proposta al Ministero delle Politiche Agricole per il riconoscimento dello stato di calamità naturale.