Con il motto “Crescere insieme oltre le frontiere” l’Unione Europea ha celebrato, per l’edizione 2017, la Giornata Europea della Cooperazione, alla quale ha partecipato il Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020, con un tour in bicicletta, realizzato domenica 24 settembre, a Ostuni, nel Parco Naturale Regionale Dune Costiere, che ha interessato i sentieri di alcune aree naturali dell’area di programma, protagoniste di progetti di tutela e salvaguardia ambientale realizzati grazie ai fondi della precedente programmazione.
Un itinerario cicloturistico, caratterizzato da quattro tappe, che ha percorso l’antica via Traiana: dal Dolmen di Montalbano del II Millennio a.C., alla Stazione di Fontevecchia, dove è stata presentata la Giornata Europea della Cooperazione. In un tour che, tra muretti a secco, degustazioni di prodotti tipici e masserie storiche, che nascondono nel sottosuolo frantoi ipogei di epoca romana e medievale, ha percorso la strada bianca e la piana degli uliveti monumentali, concludendosi con la piantumazione simbolica dell’albero della cooperazione. L’iniziativa è stata organizzata dal Segretariato Tecnico del Programma Interreg V-AGrecia-Italia, di concerto con l’Autorità di Gestione del Programma, e con il supporto della Regione Puglia, Coordinamento Politiche Internazionali