Si è tenuto ieri nella sede della Provincia di Brindisi un tavolo interistituzionale sui problemi dell’ente, in particolar modo la mancanza di risorse e la situazione occupazionale della società partecipata Santa Teresa. Critico in merito il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti.“Ho comunicato la mia assenza al tavolo il giorno stesso in cui ho ricevuto la convocazione - dichiara il pentastellato - spiegando in una mail indirizzata al Presidente Bruno di avere concomitanti impegni istituzionali, ma che avrei garantito il mio supporto per qualunque iniziativa utile a risolvere questa situazione.
Evidentemente la correttezza istituzionale non abita in casa PD, dal momento che ieri Bruno si è lamentato dell’assenza dei consiglieri regionali brindisini, in special modo della mia. Ora mi chiedo cosa potrà inventare per giustificare l’accaduto: magari dirà di non aver mai ricevuto la mail - continua - ma al di là di questo triste episodio la cosa più grave è che ancora una volta abbiamo assistito a una passerella di deputati del PD che non ha prodotto assolutamente nulla di concreto se non una dichiarazione di solidarietà per i 120 lavoratori della Santa Teresa che rischiano di restare a casa”.
Bozzetti ricorda le proposte fatte in questi anni in Consiglio regionale per garantire un futuro ai dipendenti della Santa Teresa, tra queste la riqualificazione, a spese della Regione, di alcuni di loro per un successivo reimpiego per le opere di bonifica in provincia di Brindisi.
“Una proposta che purtroppo non ha avuto seguito - incalza il consigliere cinquestelle - a differenza di quanto accaduto per la provincia di Taranto. Purtroppo per i consiglieri brindisini di maggioranza è più importante la battaglia politica che cercare di trovare una soluzione per queste famiglie. Il PD è il principale artefice di questo disastro. Parlamentari come Tomaselli e Mariano - continua - che oggi parlano di quanto sia importante salvare la Provincia, hanno votato le leggi Delrio, Madia o la”Buona Scuola” e promosso referendum per abolizione Province. E ora cercano soluzioni? Casualmente in prossimità delle elezioni? Sento parlare di due milioni e mezzo in arrivo dal Governo, di cui un milione da destinare alla Santa Teresa. Falso anche questo perché, se quei soldi dovessero arrivare, sarebbero sottoposti a vincoli di legge che impediscono di destinare quelle risorse ad altre funzioni se non a coprire una parte del buco in bilancio che ammonta ad oltre 11 milioni”.
Bozzetti annuncia che la settimana prossima sarà ancora una volta a fianco dei lavoratori che hanno annunciato una manifestazione. “Non bisogna limitarsi a esprimere la solidarietà - conclude - ma occorrono soluzioni immediate. Non permetteremo ai parlamentari del PD di usare i prossimi tavoli come passerelle in vista delle prossime elezioni”.
comunicato Bozzetti