Cerimonia stamani presso il Monumento al Marinaio d’Italia in occasione della “Giornata della Memoria dei Marinai Scomparsi in Mare”. La scelta della data del 9 settembre ha un preciso significato storico ed affettivo per la Marina Militare in quanto è legata all’affondamento della corazzata Roma, dei cacciatorpediniere Vivaldi e Da Noli e agli oltre 1700 marinai morti in quei tragici eventi, attaccati da aerei tedeschi dopo l’armistizio dell’9 settembre 1943. Alla cerimonia erano presenti tra gli altri, il capo di stato maggiore della Marina militare, ammiraglio di squadra Giuseppe Cavo Dragone, oltre alle autorità civili, religiose e militari del territorio..Servizio audio video di Nuccio Della Rovere
- redazione01
- Notizie