Ha preso il via stamani a Bari, con la cerimonia inaugurale alla presenza del premier Giuseppe Conte, l'83esima edizione della Fiera del Levante. Ad aprire gli interventi è stato il primo cittadino di Bari, Antonio Decaro, che ha incentrato in particolare il suo discorso su sicurezza, immigrazione e integrazione. “Noi sindaci non abbiamo la presunzione di conoscere il futuro, ha detto Decaro rivolgendosi al premier Conte, non temiamo l’invasione che qualcuno annuncia, ma sappiamo che le nostre comunità hanno bisogno di risposte vere e concrete". Ha poi preso la parola il presidente della Regione Michele Emiliano, che nel suo intervento ha invece affrontato il tema dell'autonomia rafforzata, lanciando una sua proposta a Conte:
“Il coordinamento delle Regioni del sud, all’interno della Conferenza delle Regioni, ribadisce Emiliano, potrebbe redigere, su sua sollecitazione, un unico progetto di autonomia differenziata, valido per tutte le Regioni a statuto ordinario e da queste condiviso, per renderle più autonome dal governo centrale, obiettivo che consideriamo giusto, dotando ciascuna dei budget di spesa corrente e spesa per investimenti che prima riequilibrino le differenze infrastrutturali e di investimenti e poi parifichino la spesa corrente secondo gli effettivi bisogni di ciascun cittadino a prescindere dal suo luogo di residenza". Poi Emiliano ha parlato del problema xylella, del gasdotto Tap e di de carbonizzazione, per poi passare a turismo, cultura e occupazione. Alla cerimonia di inaugurazione della Campionaria erano presenti inoltre Francesco Boccia, Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Teresa Bellanova, Ministro per le politiche agricole, alimentari e forestali e Giuseppe Provenzano, Ministro per il Sud e la coesione territoriale.