Avvio ufficiale del cantiere di restauro dei polittici veneti della collezione storico artistica del museo Castromediano realizzato con il sostegno di Banca Popolare Pugliese, grazie ad Art Bonus e il sostegno della Regione Puglia. Nei giorni scorsi si è tenuta la presentazione del Cantiere di restauro alla presenza tra gli altri dell’assessore regionale all’industria turistica e culturale Loredana Capone, di Luigi De Luca, direttore del Polo biblio-museale di Lecce, Maria Piccarreta, soprintendente per i beni storici, artistici ed etnoantropologici, di Vito Primiceri, presidente BPP e di Suor Benedetta Grasso, madre superiora Monastero delle Benedettine di Lecce. L'intervento interesserà due delle opere più importanti della collezione storico-artistica del museo.
Si parte con i due polittici veneti della collezione permanente. Il primo è quello attribuito a Lorenzo Veneziano, databile 1380, proveniente dal Monastero delle Benedettine di Lecce, dove dopo il restauro sarà in mostra per un periodo, grazie a una collaborazione tra il monastero e il Polo biblio-museale di Lecce. L’altro polittico, attribuito alla bottega veneta di Alvise e Bartolomeo Vivarini, databile al 1463, proviene dalla chiesa di Santa Caterina di Galatina. A partire da oggi, il laboratorio, allestito appositamente in un spazio del museo, sarà aperto alle visite degli studenti e del pubblico.