Arricchire ulteriormente l’offerta del master in Management e diritto dello Sport che partirà nella sede della Lumsa il prossimo mese di novembre. Con questo obiettivo è stato siglato a Taranto, un accordo tra università Lumsa, Scuola dello Sport Coni Puglia e Asset-Agenzia regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio. L’intesa punta a formare figure qualificate nell’ambito dell’universo sportivo e che possano rappresentare un serbatoio di professionalità a disposizione della grande macchina di preparazione ai Giochi del Mediterraneo 2026 che si svolgeranno proprio a Taranto. All’incontro erano presenti tra gli altri, Elio Sannicandro, consigliere nazionale Coni e commissario straordinario di Asset, il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e il professor Antonio Panico, direttore del master.
Docenti del corso saranno tecnici e dirigenti federali, nonché professionisti dello sport a livello nazionale, tra questi anche Beppe Marotta, amministratore delegato sport Inter F.C., che metterà a disposizione degli studenti l’esperienza della sua pluriennale carriera di manager. A tenere le lezioni anche lo stesso Elio Sannicandro, Rossana Ciuffetti, direttore Scuola dello Sport Coni, Mons. Melchior Sanchez, Segretario Pontificio Consiglio per la cultura con delega allo sport, Javier Zanetti, ex calciatore e oggi dirigente sportivo, il giornalista del TG1 Francesco Giorgino e tante altre personalità di spicco.