Appuntamento oggi con la “Notte Europea dei ricercatori” ENEA, come partner ERN-APULIA, ha organizzato per questa sera presso la Cittadella della Ricerca un ricco programma di iniziative dalle ore 10 alle ore 22 con Talk Ispirativi sui materiali avanzati, sui cambiamenti climatici, sulle città sostenibili. Giochi per ragazzi di età dai 6 ai 18 anni, esperimenti didattici, visite ai laboratori di ricerca, isole tecnologiche, dimostrazioni interattive, spettacoli di scienza realizzati dai ragazzi con la guida di docenti e ricercatori. I visitatori potranno osservare gli astri ed il cielo con telescopi guidati da esperti astrofili locali di Brindisi e Lecce, oltre a vivere una fantastica esperienza nel planetario digitale full-HD del Parco Astronomico del Salento con 40 posti a sedere.
Collegamento con la Base Concordia in Antartide, Webinar con i Talenti italiani all’estero, Dibattito sulle Donne nella Scienza e nel Sociale ed una Tavola Rotonda sui temi dello sviluppo territoriale completeranno il programma. Uno Stand dimostrativo, allestito dalla Base ONU di Brindisi per gli aiuti umanitari, sarà dedicato alle tecnologie usate negli scenari internazionali di emergenze umanitarie. All’evento partecipano 16 enti pubblici e privati in collaborazione con altre 8 organizzazioni, associazioni e media partner. La Notte dei Ricercatori 2019, a Brindisi, è patrocinato dalla Provincia di Brindisi, Provincia di Lecce, Provincia di Taranto, Comune di Brindisi, Comune di Mesagne, dall’Ufficio Scolastico Provinciale di Brindisi e l’Ordine degli Ingegneri di Brindisi. Il programma è stato presentato ieri in Provincia