Bari: primo Congresso Nazionale Arco, associazione revisori contabili condominiali “Scenari di una professione invisibile”

Stampa

 “Scenari di una professione invisibile”. E’ questo il titolo del convegno che si è tenuto sabato a Bari, promosso dall’Arco, Associazione Revisori Contabili Condominiali nell'ambito del suo primo congresso nazionale. Nel corso dell’incontro si è approfondito il ruolo dell’amministratore condominiale, gli obblighi e le responsabilità previste dalla normativa di settore. “L’Arco nasce con l’intento di assegnare a questa nuova figura professionale un’impronta autentica e distinta da altre professioni, ha spiegato il presidente nazionale Francesco Schena. “Per costituire l’Arco infatti, ci sono voluti due anni di ricerche, analisi e impegno da parte dei suoi ideatori e fondatori, molti dei quali consulenti tecnici d’ufficio dell’Autorità Giudiziaria, tutti accomunati da una pluriennale esperienza, maturata come revisori condominiali, ancor prima dell’entrata in vigore della legge n. 220/2012."

Quella dell’amministratore di condominio è una figura importante per la gestione degli immobili. Il suo operato è regolato da alcune norme di legge imperative. Tuttavia, resta una figura invisibile e proprio per comprendere quali potrebbero essere le prospettive o il ruolo ancora più definito di questa figura nel futuro, sono stati chiamati a raccolta, per il primo congresso nazionale Arco, tutti i professionisti della materia. Ad aprire i lavori è stato Pierantonio Lisi del Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Bari, cui sono seguiti gli interventi tra gli altri di Alessandro Gallucci, presidente del Comitato tecnico - scientifico Arco e di Claudio Calì, esperto in comunicazione. A moderare i lavori c’erano Francesco Schena e  Maurizio Zichella, rispettivamente presidente e vice presidente nazionali.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Imm. e interv. di Omeganews

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info