In questi giorni si celebra in tutto il mondo la XII Giornata del dialogo interculturale, una manifestazione promossa da Intercultura e dall’European Federation of Intercultural Learning (EFIL), con l’intento di stimolare l’opinione pubblica a riflettere sull’educazione interculturale e sulla costruzione di un mondo in cui il dialogo tra persone diverse sia un elemento fondamentale della vita quotidiana. Per l’occasione a Taranto, i volontari di AFS Intercultura hanno organizzato la conferenza “Abitiamo il Villaggio globale”. L’evento si è svolto stamani presso l’Aula Magna del Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari ed è stato organizzato in collaborazione con l'Università "Aldo Moro" di Bari e il Centro Servizi Volontariato di Taranto. Ad introdurre i lavori sono state la Dottoressa Patrizia Simonetti, Presidente del Centro Locale Intercultura Taranto e la Professoressa Patrizia Nesi, Responsabile Scuola del Centro Locale Intercultura di Taranto.
Sono intervenuti inoltre il Professor Riccardo Pagano, Direttore del dipartimento Jonico in "Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture" e alcuni dei ragazzi stranieri, provenienti da Russia, Paraguay e dal Brasile, che stanno realizzando, nell’ambito del programma di scambio di AFS Intercultura, un periodo di studi a Taranto presso un istituto scolastico della città. Alla tavola rotonda hanno partecipato inoltre gli studenti di Taranto e provincia che, grazie ad una borsa di studio ricevuta da Intercultura per un programma di vita e di studio all’estero, hanno già avuto la possibilità di confrontarsi con il sistema educativo di altri Paesi del mondo.
Serv. di Omeganews