Importante appuntamento medico-scientifico di confronto, aggiornamento e formazione, oggi e domani ad Ostuni, per discutere di malattie respiratorie e della loro incidenza sulla qualità di vita dei pazienti che ne sono affetti. “La pneumologia nella città bianca. Update in malattie respiratorie”, questo il titolo del convegno che si sta svolgendo presso l’hotel Monte Sarago e che vede come responsabile scientifico il dottor Pietro Pierluigi Bracciale, direttore Uoc Pneumologia e Riabilitazione Respiratoria presso il presidio ospedaliero Ostuni e come presidenti il professor Emilio Marangio e il dottor Giuseppe Valerio. Tre sessioni di lavoro nella prima giornata e due nella seconda, per parlare di patologie ostruttive bronchiali, di pneumopatie interstiziali, di patologie infettive polmonari, neoplasie del polmone, insufficienza respiratoria, ma anche della personalizzazione del trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva.
Tra gli interventi, quello di Pietro Schino, presidente regionale Sip, Società Italiana di Pneumologia, dedicatlo all’asma grave. Parentesi dedicate anche all’approfondimento delle polmoniti comunitarie, del ruolo della radiologia secondo quelle che sono le linee guida, dell’ossigeno terapia e della pneumologia interventistica eco - guidata. Tra gli altri interventi, anche quello di Emmanuele Tupputi, coordinatore nazionale Sip, oltre ad una cinquantina, tra moderatori e relatori, provenienti da ogni parte della Puglia e non solo.