Ha preso il via martedi scorso per concludersi oggi, presso la fiera di Foggia “JOB ‘19”, il Salone del Lavoro e della Creatività, a cura dell’Università di Foggia. All’inaugurazione, era presente tra gli altri, l’assessore regionale al Bilancio e alle Politiche Giovanili Raffaele Piemontese. La manifestazione rappresenta un’occasione di incontro tra domanda e offerta, di approfondimento sul mondo dell’economia, della politica e dell’imprenditoria, con workshop, seminari, laboratori e convegni, di condivisione di idee, iniziative e progetti a favore dell’occupazione giovanile. “Il problema con cui combattiamo ogni giorno, ha detto Piemontese, è il lavoro che manca e la fuga per necessità di ancora troppi giovani pugliesi".
Sappiamo - ha sottolineato ancora l’assessore - che durante i quattro anni dell'Amministrazione Michele Emiliano, pur avendo recuperato 77 mila posti di lavoro, ne mancano ancora 59 mila rispetto al 2008, l'anno in cui è esplosa la grande crisi". "Come per il prodotto interno lordo cresciuto del 4,5 per cento negli ultimi quattro anni - ha concluso l'assessore regionale al Bilancio - sono solo basi positive che dobbiamo rafforzare in modo da creare nuova e buona occupazione, oltre che diffondere innovazione grazie alla funzione svolta da università come quella di Foggia". Piemontese, accompagnato per un giro fra stand e corner dal Direttore del Dipartimento Sviluppo economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia, Domenico Laforgia, dal rettore uscente dell’università di Foggia Maurizio Ricci e dal commissario straordinario dell'Ente autonomo Fiere di Foggia, Massimiliano Arena, si è fermato in particolare ad illustrare i materiali allestiti nello stand della Regione, con il percorso per conoscere incentivi e aiuti, "Fatti strada", un desk interattivo e digitale dove ogni utente può, in base al suo profilo e alle sue necessità, trovare le opportunità di finanziamento attive. Ma sono diverse le iniziative rivolte sempre a giovani e imprese, per orientarli tra tutte le opportunità regionali attive. Dalle misure regionali per l’autoimpreditorialità e l’autoimpiego, con il workshop promosso da PugliaSviluppo, ad un focus sul bando PIN, organizzato con la Sezione Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI. JOB, il Salone del Lavoro e della Creatività, è organizzato dall'Università di Foggia in collaborazione con la Regione Puglia, col patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e del Comune di Foggia.