Conferenza stampa stamani presso Palazzo Granafei, di presentazione dell’iniziativa “Brindisi Città del Natale 2019”, organizzata dall’AssociazioneEvents& Promotion di Roma, in collaborazione con il Comune di Brindisi e il patrocinio della Regione Puglia. A partire dal 22 novembre, giorno di Santa Cecilia e fino al 24 novembre, in città si darà ufficialmente il via al periodo natalizio con l’apertura dei primi mercatini di Natale e la neve artificiale che calerà da Piazza Sottile – De Falco. Qui la gente potrà acquistare addobbi per i propri alberi, statuine artigianali per i presepi e tanti altri articoli legati al natale. Ma sono tante altre le iniziative che si terranno in città per tutto il periodo natalizio a cura di associazioni locali e di categoria.
L’evento ‘clou’ sarà l’arrivo di Santa Claus in nave nel porto di Brindisi, il 21 dicembre. Santa Claus sarà raggiunto dal fratello gemello Ambrogio ed entrambi accoglieranno, da mezzogiorno a mezzanotte, nell’ex Convento delle Scuole Pie, tutti i bambini e le loro famiglie. Con un contributo volontario di 1 euro poi, sarà possibile assicurare una fornitura di letti e materassi per trenta stanze all’interno di un orfanotrofio nel Congo, voluto da Frate Loren. Saranno i volontari della stessa associazione a gestire le donazioni. Ovviamente spazio anche ai sapori natalizi, dai vini, rigorosamente del territorio e selezionati dall’Associazione Puglia Gourmet, alle tradizionali pettole, ma anche specialità tipiche proposte da espositori gourmet, provenienti da diverse parti d’Italia. Alla conferenza erano presenti l’assessore alla Promozione Territoriale, Attività Produttive e al Turismo Oreste Pinto e l’organizzatore dell’evento Antonio Rubino.