E' stato sottoscritto nei giorni scorsi, il protocollo d'intesa tra Regione Puglia e Ferrovie Sud Est per la realizzazione di interventi alle fermate dei servizi automobilistici sostitutivi ferroviari nei Comuni di Bari, Triggiano, Noicattaro e Capurso, interessati da lavori sull'infrastruttura ferroviaria della Linea 1 Bari Mungivacca-Putignano, al momento interrotta. Si tratta di interventi per un valore complessivo di 950 mila euro, a carico di Ferrovie Sud Est, per garantire a pendolari, studenti e lavoratori, condizioni di sicurezza alle fermate, a ridurre le interferenze con il traffico viario urbano nelle fasi di attesa, salita e discesa dei passeggeri e a riqualificare aree urbane particolarmente frequentate. "Sono in corso lavori imponenti da parte di ferrovie sud est che dopo le omissioni della passata gestione, sta riprendendo bene la strada– ha detto il presidente Emiliano.
La Regione sta supportando la nuova gestione della società da parte di Ferrovie dello Stato: si tratta delle linee ferroviarie più importanti dopo quelle nazionali. Stiamo elettrificando buona parte delle linee del Salento, stiamo ricostruendo la sicurezza e ristrutturando le linee nella provincia di Bari. Tutto questo sta provocando molti disagi: i treni vanno lentamente e le tratte oggetto di manutenzione hanno collegamenti sostitutivi su gomma. E’ per questa ragione che Ferrovie del Sud Est ha apprestato una serie di migliorie nelle stazioni degli autobus proprio per consentire alle persone che in attesa della ristrutturazione della linea ferroviaria devono utilizzare gli autobus, di essere in luoghi più confortevoli. Questo lavoro, ha spiegato ancora Emiliano, determinerà l'investimento di circa un milione di euro che le ferrovie sud est hanno messo a disposizione dei cittadini con un loro finanziamento. All'incontro erano presenti anche all'assessore Giannini, i sindaci dei comuni interessati, l'assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Bari, Giuseppe Galasso e il Direttore Autolinee FSE, Stefano Pietribiasi.