Ritorna l’annuale appuntamento di aggiornamento medico – scientifico organizzato dall’Arca Puglia, l’Associazione Scientifica dei Cardiologi Ambulatoriali Pugliesi. Si è tenuto infatti a Martina Franca, il 35^ Congresso Regionale di cardiologia promosso dall’Arca Puglia. Le patologia cardiovascolari rappresentano oggi la più frequente causa di ospedalizzazione e la principale causa di morbilità e mortalità, specie nei Paesi industrializzati. La cardiopatia ischemica, lo scompenso cardiaco, l’ipertensione arteriosa e la fibrillazione atriale sono sicuramente le patologie di maggiore incidenza nella popolazione generale, specie in quella di età più avanzata e ne costituiscono la maggior causa di disabilità e di ospedalizzazione, oltre che di mortalità.
“In questo contesto – ha sottolineato Angelo Aloisio, presidente Arca Puglia - si rende necessario un notevole impegno sotto l’aspetto gestionale, oltre che di risorse economiche, volto ad assicurare la corretta diagnosi e l’idoneo trattamento terapeutico, di tipo farmacologico e interventistico, oltre che assistenziale dei pazienti cardiopatici.”. Al Congresso sono intervenuti in qualità di relatori, i massimi esponenti della cardiologia regionale, ma anche ospedalieri, cardiologi ambulatoriali pugliesi, lucani, campani e molisani.