"Con questa festa la Regione Puglia ha voluto ricordare soprattutto agli studenti giovani e giovanissimi, che gli alberi sono indispensabili alla vita. Sono indispensabili perché trasformano l'anidride carbonica, che per noi è un veleno, nell'ossigeno che per noi è la vita. Per far questo abbiamo piantumato alberi in moltissime scuole con l'aiuto dell'ARIF, la nostra agenzia per la riforestazione, ma soprattutto abbiamo colto l'occasione per spingere tutte le scuole pugliesi a ricordare alle giovani generazioni che il bene più grande che abbiamo ricevuto è il nostro ambiente e lo dobbiamo tutelare nella maniera migliore attraverso cura, rispetto, attenzione e programmazione.” Con queste parole il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in visita nelle scuole a Bari, ha commentato la Giornata nazionale dell'Albero.
Ricco il programma di eventi organizzati e sostenuti dalla Regione Puglia in collaborazione con l'Agenzia regionale per le Attività Irrigue e forestali (ARIF), per questa giornata dedicata alla valorizzazione del patrimonio forestale e, soprattutto, alla tutela della sostenibilità ambientale, con la stretta sinergia tra il Ministero dell'Istruzione, delle Politiche Agricole, dei Carabinieri Forestali, delle Regioni e dell'ANCI. "Stiamo facendo queste piantumazioni in tante città della Puglia - ha dichiarato l'assessore all'Ambiente Gianni Stea – simbolo del rispetto nei confronti dell'ambiente, del verde, della natura. Abbiamo tanto da fare in materia ambientale, in questa regione bellissima. Lavorando in sinergia con tutte le istituzioni, dobbiamo sempre più sensibilizzare tutti i cittadini sul tema del rispetto dell'ambiente perché solo così potremo fare passi avanti".