Il ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, ha indetto per la giornata di ieri, la manifestazione nazionale “Domenica di carta” promuovendo l’apertura straordinaria di Archivi e Biblioteche statali, con l’intento di avvicinare adulti e bambini, alla ricerca di fonti dirette e far conoscere l’imponente patrimonio documentale conservato in questi luoghi di cultura. L’archivio di Stato di Brindisi è stato aperto per tutta la giornata, proponendo la visita della mostra documentaria e fotografica dal titolo “La guerra del vino” realizzata da Alfredo Polito e Valentina Pennetta in collaborazione con l’Archivio di Stato e l’Istituto pugliese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea di Bari. Nel pomeriggio, il direttore dell’Archivio di Stato Francesca Casamassima, con i curatori della mostra e del libro “La guerra del vino” hanno presentato il loro lavoro, illustrando la ricerca condotta sulle fonti documentarie e fotografiche.