Già protocollate in Puglia oltre 250 richieste di sostegno ai lavoratori e aziende artigiane in difficoltà a causa dell’emergenza coronavirus
Bari – 23/03/2020 – Sono state protocollate già oltre 250 richieste di sostegno volte a consentire, alle aziende artigiane pugliesi in crisi a causa dell’emergenza sanitaria in atto, di usufruire dell’integrazione al reddito per propri lavoratori in sospensione o riduzione del lavoro.
Il calo delle commesse e degli approvvigionamenti e la necessità di rispettare le misure restrittive imposte dal Governo per il contenimento del contagio, hanno costretto molti piccoli imprenditori pugliesi a tenere a casa i propri dipendenti.
FSBA, il fondo di solidarietà che gestisce gli ammortizzatori sociali di settore, costituito da Confartigianato Imprese, Cna, Casartigiani, Claai e Cgil, Cisl e Uil ha provveduto sin dalle prime ore dell’emergenza ad allestire un apposito strumento di integrazione reddituale, di importo pari a quello dell’assegno ordinario (80% della retribuzione che sarebbe spettata per le ore di lavoro non prestate) a supporto del reddito dei lavoratori delle aziende artigiane.
Un ruolo riconosciuto altresì all’interno del D.L. Cura-Italia e confermato dall’INPS.
“In un momento di così grande difficoltà e smarrimento, la bilateralità artigiana risponde „presente‟ ” – spiega Dario Longo, presidente di EBAP Puglia. Il nostro sistema, investito direttamente dalla legge dell‟onere e dell‟onore di essere „il‟ fondo bilaterale per l‟intero settore artigiano, è efficace, efficiente e rapido.
Il mio ringraziamento va al personale dell‟Ente Bilaterale dell‟Artigianato Pugliese che sta dando prova, in questi giorni, di un eccezionale spirito di abnegazione, fornendo risposte, aiuto e supporto senza risparmiarsi mai ai numerosi consulenti e professionisti che stanno attivando le procedure di accesso allo strumento.
Tutto questo nell‟interesse delle imprese artigiane dell‟intera regione”.
“La reazione della bilateralità artigiana alla crisi innescata dall‟emergenza sanitaria è stata straordinaria e non ha risparmiato alcun versante – continua Andrea Toma, vicepresidente di EBAP Puglia. Anche il fondo San.Arti., che gestisce la sanità integrativa per il comparto, non ha esitato a dare un segnale di fortissima vicinanza al Paese allestendo rapidamente misure eccezionali come l‟indennità straordinaria dedicata ai soggetti iscritti risultati positivi al coronavirus, sia in caso di ricovero che di isolamento domiciliare e donando 1 mln di euro per l‟acquisto di materiale e il sostegno alle strutture ospedaliere. Ne siamo certi: uniti ce la faremo”.
EBAP PUGLIA - Ente Bilaterale Artigianato Pugliese
Via Re David n.12 - 70125 BARI
TEL. 080.524.8440/080.524.2122 - FAX 080.5720470
E-MAIL Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. WEB www.ebapuglia.it
FSBA è l’acronimo di Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato. Per l’intero settore
dell’Artigianato, il Fondo ha lo scopo di fornire gli ammortizzatori sociali ai sensi di quanto
previsto dal D.lgs. 148/2015, consentendo alle imprese di affrontare le situazioni di crisi
evitando licenziamenti e tutelando la professionalità dei dipendenti.
Si tratta di un fondo mutualistico con copertura di legge individuato dal D.L. “Cura-Italia”
quale soggetto dedicato all’erogazione degli ammortizzatori sociali conseguenti
all’emergenza coronavirus per l’intero settore artigiano.
La gestione dello strumento a livello territoriale è compito dell’Ente Bilaterale
dell’Artigianato Pugliese, sito a Bari in Via Re David n. 12. .
