“La difesa del suolo applicata ai margini costieri: tecniche di intervento”. E’ questo il tema di un seminario che si è svolto oggi presso l’Autorità portuale di Brindisi, nell’ambito degli appuntamenti previsti in Puglia, in occasione della 5^ Edizione della “Settimana del Pianeta Terra”.
Obiettivo dell’evento, informare professionisti, operatori, associazioni di categoria, su specifici rischi geologici e geomorfologici che interessano la Puglia ed in particolare la penisola salentina e sulle soluzioni per il contrasto di tali rischi, nello specifico, il contrasto all’erosione costiera mediante tecniche di intervento e manufatti innovativi, sia per la difesa delle coste naturali che di quelle urbanizzate con infrastrutture marittimo-portuali. Durante il seminario si è parlato inoltre dell’attività dei geologi, che operano per la prevenzione e riduzione dei rischi geologici e dei fenomeni naturali, mediante la conoscenza locale e generale del territorio e sono state illustrate specifiche tecniche di intervento mediante l’ingegneria naturalistica, sia per le coste alte che per la coste basse, individuando i materiali e le tecniche utili sia alla difesa delle coste naturali che di quelle antropizzate, compresi i porti e le opere marittime esterne.