Presentato nel pomeriggio di oggi presso la sala universita' di Palazzo Granafei -Nervegna dalla fondazione Lazzati di Michele Errico il libro-manifesto Territorio Zero scritto da Livio De Santoli e Angelo Consoli che vuole indicare alle citta' virtuose un modello di sviluppo dove energia, rifiuti e ambiente costituiscano una risorsa e servano a migliorare le condizioni di vivibilita' di una comunita' cosi detta virtuosa proprio per questa sua capacita'.
Attraverso un sistema collaudato che produca ricchezza con la tutela delle risorse naturali si puo' e si deve costruire la citta' del futuro che abbia rifiuti ,inquinamento e mobilita' zero e cioe' senza conseguenze nocive per gli abitanti .I due autori Consoli ,brindisino che vive a Bruxelles,e De Santoli ,romano, hanno maturato una esperienza professionale assolutamente di grande livello con il primo che 'e stato consulente sul problema energetico dei migliori statisti europei,mentre il secondo , De Santoli, e' consulente della societa' Citera che si occupa di restauro ed energia e ha collaborato alla realizzazione del piano energetico del comune di Roma assieme a Consoli . Una sala gremitissima ha seguito con grande attenzione le idee e le proposte dei due autori del libro che e' pure un manifesto al quale possono aderire le amministrazioni di quelle citta' che intendono percorrere la via indicata dai due autori . Puglia tv ha ripreso l'intero convengo che potra' essere visibile sul canale digitale 116 lunedi 6 novembre alle 15.00 e la sera alle 23.45 e martedi alle 15 .Oppure sara' sempre visibile su questo sito alla sezione approfondimenti o sul canale you tube denominato puglia tv canale 116 .-