Rifiuti pericolosi stoccati nel Petrolchimico di Brindisi, Romano(ART.1): intervenga l’Arpa!

Rifiuti pericolosi stoccati nel Petrolchimico di Brindisi, Romano(ART.1): intervenga l’Arpa!

Stampa

Il filmato proposto da un organo di informazione locale evidenzia una situazione di grave pericolo ambientale e sanitario presente nel Petrolchimico di Brindisi. Una enorme quantità di fusti e di sacchi (contraddistinti con la lettera “R” su fondo giallo. Il che conferma la pericolosità del rifiuto) è stata stoccata chissà da quanto tempo all’interno di un capannone abbandonato presente all’interno dell’impianto chimico brindisino. Dal filmato si nota che su tali rifiuti piove acqua piovana dal tetto, con i rischi di dispersione in atmosfera e nella falda che si possono immaginare.

È necessario, pertanto, che l’ARPA intervenga immediatamente per effettuare dei controlli, a tutela della salute dei lavoratori dello stesso Petrolchimico e dei cittadini di Brindisi.

Questa città ha già pagato a caro prezzo gli errori di una politica industriale dissennata e non è giusto che di quel modello di sviluppo adesso resti solo un peso ambientale insopportabile.

                                                                                                                            

 

Giuseppe Romano

Presidente III Commissione sanità

Articolo 1 – MDP

Regione Puglia

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info