Non ce l'ha fatta il centro destra unito con il candidato Marchionna a superare il 50 % evitando cosi' il ballottaggio .Ancora non ci sono i dati definitivi ma la tendenza e' abbastanza chiara con il candidato Marchionna avanti attorno al 40 % ed a seguire il candidato Fusco alttorno al 35 %. Indietro gli altri due candidati con Rossi avanti di pochissimo rispetto a Luperti entrambi attorno al 10 %.Certo se Luperti avesse aderito al centro destra ,come e' stato ad inizio delle trattative ,il centrodestra avrebbe potuto vincere senza alcun problema ,ma la scelta di aver lasciato indietro Pietro Guadalupi in favore di Marchionna ha segnato la divisione tra centrodestra e Luperti.
Adesso lo scenario cambia notevolmente perche' non ci sono piu' i singoli aspiranti consiglieri a correre alla ricerca dei voti trascinando cosi' i rispettivi candidati sindaci,ma solo i due candidati e l'eventuale intervento dei due esclusi Luperti e Rossi in favore dell'uno e dell'altro tra Fusco e Marchionna.Di solito ,e' accaduto anche 5 anni or sono, sono proprio i gruppi esclusi dal ballottaggio che poi si rivelano determinanti per l'elezione del sindaco, per cui bisognera' vedere come si schiereranno in concreto Luperti e Rossi.