Parziali: 30-9, 43-20, 67-38, 90-66
Dinamo Sassari: Spissu 10, Bamforth 8, Planinic 11, Devecchi 7, Randolph 7, Pierre 6, Jones 11, Stipcevic, Hatcher 12, Polonara 14, Picarelli 1, Tavernari 3. Coach: Pasquuini
Happy Casa Brindisi: Suggs 10, Tepic 5, Oleka 7, Smith 6, Mesicek 11, Cardillo, Sirakov n.e., Moore 12, Donzelli, Canavesi n.e., Giuri 2, Lalanne 13. Coach: Dell’Agnello
Arbitri: Sabetta, Baldini, Calbucci
L'Happy casa perde contro il Sassari in uan gara ,la piu' brutta fatta fin'ora che l'ha vista indietro sempre tra i venti ed i trenta punti di scarto
E' stato un primo tempo da disfatta totale 30-9 con 21 punti di differenza che poi sono stati il biglietto da visita per i padroni di casa per condurre in porto una partita facile facile.Dopo sei tentativi andati a vuoto solo al settimo tiro Brindisi ha realizzato i primi due punticini per poi chiudere il primo quarto con soli 9 punti.Un record negativo nel quale sono coinvolti tutti dal coach ai giocatori.Marino era distrutto a bordo campo e si vedeva fin troppo bene la sua delusione .Poi Brindisi ha tentato di cominciare a giocare al basket ma la frittata era fatta :Per altro abbiamo sofferto sotto canestro per i rimbalzi e con la serata no al tiro da parte di tutti i nostri giocatori ,e' chiaro che non era proponibile una gara a due ma solo con i padroni di casa che hanno solo gestito la partita dopo quel primo tempo disastro del Brindisi .Se si tolgono i 21 punti del primo tempino e si analizzano gli altri si puo' constatare che Brindisi ha retto contro gli avversari ma purtroppo le partite si svolgono in quattro tempi ed al primo quarto erano tutti in vacanza in Sardegna compresa la panchina che non ha fatto nulla per cambiare qualcosa .Il nuovo arrivato Smith non ha potuto dare il suo apporto perche' indietro nella preparazione ma le sue caratteristiche non sembrano poter coprire cio' che ci dava Randle in termini di difesa e di rimbalzi :Per Oleka oramai siamo stanchi di dire sempre le stesse cose ,per cui quando Lolanne non e' stratosferico e Moore non buca la retina come una mitragliatrice ,vengono fuori le lacune della squadra che sono proprio ma proprio tante:Mentre le altre partite sono combattute fino all'ultimo canestro assistere ad una disfatta del genere non da certamente entusiasmo ne' alla squadra ne' ai tifosi .Chiudiamo presto questo capitolo considerando il bicchiere mezzo pieno e diciamo che contro Sassari oggi non era proprio per noi e pensiamo alle prossime gare ,quelle interne ,dimenticando presto questa gara :Ma i guai in squadra restano e la societa' deve intervenire e presto perche' cosi ' siamo ancora piu' deboli di quanto non lo eravamo con Randle ,senza nulla togliere a Smith che pero' nel ruolo che ha ricorda molto Joseph dell'anno scorso .