Tutti concordi i movimenti politici brindisini nel giudicare inutile la conferenza stampa del commissario Giuffre' sui dati di bilancio,.Unica voce fuori dal coro quella del movimento Brindisi in alto che con Marino ha esaltato il commissario e la sua iniziativa. Pesante il commento dei centristi su questa scelta di Marino e company che e' stata da loro definita “stucchevole”.In sostanza il commissario ha ripetuto quello che i brindisini sanno da anni e cioe' che ci sono difficolta' strutturali nel bilancio comunale,che la situazione e' seria ma non tragica.
Insomma si puo' evitare il default ,almeno a sentire i commissari,ma nessuno ha detto ai brindisini come fare .Infatti tutti sanno, perche' lo resero noto l'anno scorso la Carluccio ed i suoi ,che il bilancio comunale aveva un deficit di 900mila euro per il 2016 ,ma il commissario non ha detto nulla in merito al suo ripianamento che sarebbe dovuto avvenire per legge in quest'anno solare .Si deve aggiungere poi che c'e' il bilancio della Brindisi multiservizi approvato dalla Carluccio nel novembre 2016 che portava a unmilioone e quattrocentomila euro il disavanzo del 2014 da coprire entro il 2017 .e di questo neppure una parola del commissario .Poi ci sono i bilanci chiusi della Brindisi nmultiservizi durante quest'anno relativi al 2015 e 2016 anch'essi in perdita secca per un totale di oltre unmilione seicentomila euro,ma anche di questo nessuna parola .Facendo delle piccole somme solo con questi dati si arriva alla cifra totale di quattromilioni di euro ,sempre facendo finta di non sapere che fine hanno fatto i tremilioni e cinquecentomila euro di disavanzo degli anni dal 2011 al 2013 sempre della Brindisi multiservizi che dovevano essere sanati con la vendita dell'immobile utilizzato dalla societa' come capannone per le attivita' aziendali e che invece non 'e stato mai trasferito con atto notarile e quindi quei soldi non sono stati mai pagati dal socio e cioe' il Comune di Brindisi.Come si siano potuti far sparire dai bilanci quei denari resta un mistero tutto brindisino.Prima o poi pero' spunteranno ed allora saranno dolori perche' andranno a gravare sulle casse del comune e quindi sulle tasche dei cittadini Ma per attenerci ai dati ufficiali restano quei quattromilioni di euro “ballerini” per il bilancio del 2017 che non si sa come chiudera' anche perche' bisogna attendere la chiusura del bilancio della Birndisi multiservizi.Di queste notizie neppure l'ombra nella conferenza indetta dal commissario Giuffre' .Ma vi e' di piu' perche' per quanto affermato in quella sede la Abaco avrebbe detto che dei contenziosi in corso per il recupero delle somme non incassate per tasse degli anni pregressi ,che ammonterebbero a 14 milioni, ne ha introitate solo duemilioni e quindi resta un buco di 12 milioni .Nel bilancio di previsione approvato dalla gestione Carluccio erano ben otto i milioni che si prevedevano d'incassare in quest'anno e che costituivano una della poste in bilancio di entrate piu'consistenti con le quali si coprivano quelle in uscita di pari entita' numerica.Ora se gli incassi sono stati solo due milioni gli altri sei che dovevano entrare nelle casse del comune non ci saranno e quindi ,supponendo che invece le spese ci sono state , come si andranno a coprire quei sei milioni di disavanzo ?Neanche di questo una parola .Ed allora la domanda che ci poniamo e'questa se da questi piccoli conti abbiamo trovato che mancano all'appello nel bilancio comunale del 2017 almeno dieci milioni di euro ,i commissari come pensano di coprirli ?O li lasceranno cosi' fermi nell'apparente dimenticatoio ,salvo a farli trovare poi alla prossima amministrazione comunale? Un bel quesito che la conferenza stampa non ha certamente chiarito .