E’ convocato il Consiglio generale della Fnp Cisl Taranto Brindisi per martedì 10 settembre p.v. alle ore 9.30, presso Tenuta Moreno, sita in Contrada Moreno S.S. 7 uscita Latiano Est, a Mesagne (Brindisi).
“La resilienza dell’Italia dovrà tradursi nella capacità di spesa di tutte le risorse finanziarie che l’Europa ha accordato per le note fragilità su scuola, sanità, trasporti, energia, politiche industriali, infrastrutture idriche, portuali, coesione sociale. ecc. Una sfida che, come appare chiaro, deve coinvolgere tutti e la Fnp territoriale continuerà a dare il proprio contributo, a partire dal rilancio dell’iniziativa politica che caratterizzerà la nostra imminente fase congressuale. E’ necessaria una riduzione decisa delle tasse per il ceto medio, l’indicizzazione delle pensioni e maggiori investimenti su sanità, scuola, natalità, non autosufficienza”: è quanto dichiara il segretario generale Cosimo Panarelli, la cui comunicazione introdurrà il Consiglio e sarà conclusa con le sue dimissioni, nel rispetto dei vincoli statutari della Federazione concernenti l’età anagrafica.
I lavori proseguiranno con l’elezione del nuovo segretario generale territoriale e dei nuovi componenti di segreteria.
Interverranno Gianfranco Solazzo segretario generale Cisl Taranto Brindisi, Filippo Turi segretario generale Fnp Cisl Puglia, Emilio Didonè (in foto) segretario generale nazionale Fnp Cisl che concluderà i lavori.