Ha riaperto stamani la sede storica dell’IPSIA “G. Ferraris” di via Adamello, chiuso il 14 ottobre 2016 a seguito di ordinanza sindacale di interdizione per inagibilità. E’ stato un anno molto difficile per studenti ed operatori scolastici, ha spiegato la dirigente scolastica Ortenzia De Vito, costretti allo smembramento degli studenti su due sedi e al disagio degli spazi destinati ai laboratori, colonna portante dell’offerta formativa dell’istituto. Oggi finalmente, grazie agli sforzi effettuati dalla Provincia con le esigue risorse disponibili e un investimento di 5000 euro da parte della scuola, l’ingresso principale di Via Adamello torna ad essere l’accesso che restituisce identità e dignità all’Istituto. Sono ora fruibili gli ambienti al piano terra, ala destra, che saranno occupati dagli Uffici amministrativi e un laboratorio didattico, allestito per il nuovo indirizzo sistemi energetici partito quest’anno. Un piccolo successo, che nell’arco di 24 mesi dovrebbero portare alla restituzione integrale dell’edificio e al rientro in sede degli studenti, temporaneamente collocati presso l’Istituto “De Marco- Valzani”