Secondo appuntamento del programma di presentazione della nuova “APPosto”, applicazione
dedicata alle attività commerciali insistenti nella zona del DUC Valle d’Itria, distretto diffuso del
commercio che abbraccia i tre comuni di Ceglie Messapica, San Michele Salentino e Cisternino.
Dopo l’evento svoltosi nelle settimane scorse a Ceglie Messapica, lunedì 4 novembre, è
previsto un incontro per presentare la nuova piattaforma tecnologica a San Michele Salentino, presso
la Pinacoteca Comunale “Salvatore Cavallo”, con inizio alle ore 15.30. L’evento a cura del CAT
Confesercenti Brindisi, in collaborazione con le Amministrazioni di Ceglie Messapica, Cisternino e
San Michele Salentino, Confesercenti e Confcommercio, tutti stakeholder del Distretto, si propone di
entrare nella fase di promozione dell’APP, dopo aver completato la parte tecnologica del progetto, al
fine di raccogliere le adesioni degli operatori commerciali dei territori interessati.
Che cosa è APPosto? E’ un’applicazione che nasce come piattaforma tecnologica per la
gestione integrata delle informazioni e dei servizi comuni fra gli operatori del DUC, valorizzando in
particolare gli aspetti legati ai nuovi servizi digitali, attualmente indispensabili per la gestione delle
attività commerciali dei centri urbani.
Nel dettaglio la piattaforma a disposizione del DUC si pone gratuitamente a servizio delle
imprese del territorio che hanno aderito e continuano ad aderire in questi giorni. L’App per
smartphone (iOS e Android) è rivolta ai consumatori (cittadini e turisti), e attraverso di essa verranno
erogati, in modalità mobile, i servizi configurati, inoltre gli operatori aderenti avranno a disposizione
una dashboard da cui configurare e personalizzare le proprie proposte commerciali. I vantaggi di tale
novità tecnologica consistono in una maggiore visibilità degli asset turistici, nell’incremento del
valore di immagine dei tre Comuni e della loro offerta economica ed una maggiore competitività sul
mercato turistico.
La nuova App include:
–vetrina per gli operatori per dare visibilità alle differenti tipologie di attività economiche presenti
nelle aree del Distretto (Ristoranti – Servizi – Abbigliamento);
–store locator che permette la ricerca e la visualizzazione su mappa degli esercizi commerciali del
Distretto;
–servizio di prenotazione – Booking che consente la prenotazione on line di tavoli e appuntamenti
e/o servizi in modalità on demand, tramite web ed App per smartphone (iOs e Android).
Questa APP rappresenta un nuovo modo, moderno, semplice e funzionale, per migliorare e qualificare
il rapporto tra gestori di attività e utenti, oltre che contribuire ad un rilancio dell’intero comparto del
commercio