VALTUR BRINDISI-APU OLD WILD WEST UDINE: 89-81 (23-20, 52-39, 69-59, 89-81)
VALTUR BRINDISI: Buttiglione ne, Laquintana 3 (0/2, 1/2), Arletti 7 (2/3, 1/1, 1 r.), Del Cadia 6 (3/3, 6 r.), Fantoma ne, De Vico 7 (1/1, 0/5, 3 r.), Radonjic 9 (3/4 da tre, 2 r.), Calzavara 22 (3/9, 4/8, 4 r.), Allen 10 (2/8, 2/3, 2 r.), Ndzie 11 (5/6, 7 r.) Ameida 14 (3/4, 2/3, 6 r.). Coach: Bucchi.
APU OLD WILD WEST UDINE: Stefanelli (0/1, 0/1), Bruttini 7 (3/4, 2 r.), Alibegovic 3 (1/5 da tre, 3 r.), Caroti 15 (4/8 da tre, 2 r.), Hickey 22 (2/5, 6/8, 9 r.), Johnson 5 (1/5, 0/1, 5 r.), Agostini ne, Ambrosin 13 (2/2, 3/8, 2 r.), Da Ros 11 (1/1, 3/6, 3 r.) Pini ne, Ikangi 5 (1/2, 1/4, 3 r.). Coach: Vertemati.
ARBITRI: Radanelli – Yang Yao – Cappello.
NOTE - Tiri liberi: Brindisi 12/16, Udine 7/9. Perc. tiro: Brindisi 32/62 (13/26 da tre, ro 7, rd 26), Udine 28/61 (18/41 da tre, ro 7, rd 25).
Decima gara del camapionato di basket di serieA2 con Brindisi che ospita la formazione di Udine che occupa il quarto posto in classifica .Nella formazione ospite due ex Ikangi e Alibegovic mentre nel Brindisi anche due ex Fantoma e Arletti.
Primo quarto con Brindisi che parte alla grande portando a canestro diversi suoi uomini con una facilita' estrema. Risponde a tono Udine con i suoi tiratori che si mettono subito in mostra per la semplicita' con cui arrivano a costruire il tiro. Piccolo vantaggio per gli uomini di Bucchi che difendono abbastanza bene sugli avversari .Il tempo si chiude sul 23-20 con i padroni di casa che avrebbero meritato qualcosa in piu'.
Secondo quarto con Brindisi che continua la sua marcia sempre piu' convinto delle sue potenzialita',grazie ad una ottima gara di Calzavara che costruisce oltre che finalizza.Ma sono tutti i giocatori a dare il massimo soprattutto in difesa .A meta' tempo sono dieci i punti di vantagio dei locali che mostrano di avere in mano la direzione della gara.Gli ospiti hanno nel play Hickey la loro maggiore fonte di penetrazione e di tiro specialmente dall'arco.Ma malgrado la risposta piu' che positiva degli ospiti ,Brindisi continua a fare ben in attacco e chiude il secondo quarto avanti di 13 punti sul 52-39.
Terzo quarto con un inizio disastro per i locali che danno agli ospiti la possibilita' di rifarsi sotto anche se poi si riprendono un po' in attacco e di nuovo si ristabilisce una distanza discreta per gli uomini di coach Bucchi .Al 25mo gli ospiti sono di nuovo a 10 punti di distacco ed e' in questo momento che si ha la reazione degli ospiti con una serie di ottime iniziative in attacco che pero' non sono suficienti a ridurre il disavanzo che resta fissato sui dieci punti in favore di Brindisi .Punteggio 69-59
Ultimo quarto con la gara tutta da giocare malgrado il discreto margine a favore dei locali. Infatti grazie ad una serie di tiri da tre senza errori ,l'Udine si rifa sotto ed al 35 mo sono solo 4 i punti che distanziano le due formazioni. Calzavara pero' non ci sta e con una grande determinazione si butta a canestro cercando soluzioni personali di cui alcune di pregevole fattura. Brindisi ritorna cosi' avanti e porta a casa la vittoria con estrema tranquillita' anche se il ritorno degli ospiti aveva fatto pensare ad un finale diverso. Brindisi chiude sul punteggio di 89-81 e quindi anche la paura di perdere ancora e' andata via con gli applausi del pubblico locale che ha incoraggitao i suoi ragazzi sempre anche nei momenti piu' difficili.
Brindisi non ha avuto grandi percentuali al tiro ,ma a rimbalzo i ragazzi di coach Bucchi si sono fatti valere malgrado le sfilza dei lunghi ospiti.L'arma vincente e' stata una ottima difesa fatta un po' da tutti e soprattutto alcuni sprazzi di bel gioco fatti vedere nell'arco della gara.