Il Comune di Mesagne, in occasione delle festività natalizie, intende organizzare i “Mercatini di Natale
2024”, nel periodo compreso tra il 7 Dicembre 2024 ed il 06 Gennaio 2025, assegnando, a seguito del
presente avviso pubblico, degli spazi espositivi/casette che verranno installati in Villa Comunale.
1. ORGANIZZATORE
La conseguente assegnazione di n. 10 spazi espositivi / casette, delle dimensioni circa di 2 mt per 2
mt, i quali saranno assegnati ad artigiani e food di prodotti tipici natalizi, con pagamento di un
contributo alle spese pari ad € 200,00 complessivi, per la durata dell’evento.
Tale contributo sarà, dall’assegnatario, erogato direttamente in favore della ditta individuata dal
Comune per la corretta gestione dell’evento.
È facoltà dell’Amministrazione assegnare un numero inferiore di spazi espositivi, sulla base della
disponibilità degli stessi, nonché differire la data di inizio della manifestazione e/o anticipare il
termine di conclusione della stessa, sulla base di valutazioni insindacabili di interesse pubblico.
2. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Sono ammessi a partecipare al presente avviso:
1. Artigiani e food di prodotti tipici natalizi;
2. Avranno priorità nella individuazione doloro che risiedono nel Comune di Mesagne;
3. Non saranno presi in considerazione coloro che svolgono attività o vendita di prodotti non
attinenti al periodo.
3. CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI IN VENDITA
Sarà consentito esporre in vendita solo ed esclusivamente addobbi natalizi, presepi, giocattoli
artigianali, candele ed altri oggetti in cera, artigianato a tema natalizio e sacro, accessori di
abbigliamento artigianale e bigiotteria realizzati in tema, prodotti artigianali non industriali,
prodotti agroalimentari, biologici e/o tipici pugliesi non industriali in conserve, prodotti tipici locali.
L’Amministrazione comunale si riserva di non ammettere la vendita di prodotti non consoni
allo spirito natalizio del mercatino.
4. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Gli interessati dovranno far pervenire la domanda di partecipazione, entro e non oltre le ore 11:00
del giorno 06.12.2024, tramite:
a. posta certificata al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
b. consegna a mano presso l’Ufficio SUAP – Attività Produttive del Comune di Mesagne.
Comune di Mesagne - Provincia di Brindisi
Via Roma, 2 - 72023 Mesagne (BR) - tel. 0831 732234 - fax 0831 777403
www.comune.mesagne.br.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
2
AREA V Sviluppo Economico
Ufficio Attività Produttive - SUAP
La presentazione della domanda di partecipazione non potrà contenere né riserve, né condizioni di
sorta e comporta, inoltre, l’accettazione integrale del presente avviso.
Nel caso in cui, per motivi imprevisti e per cause di forza maggiore, la manifestazione programmata
non dovesse effettuarsi, le domande di partecipazione si intendono automaticamente annullate
senza che gli espositori possono ricorrere contro l’Amministrazione, a qualsiasi titolo o causa. In tal
caso agli espositori non comporterà, alcun diritto a reclamare danni o rimborsi per le spese
sostenute.
5. MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE
Alla scadenza del termine ultimo per la presentazione delle istanze, l’ufficio preposto procederà
all’istruttoria delle domande pervenute e all’assegnazione degli spazi espositivi / casette ai
partecipanti, in considerazione dell’ordine cronologico di arrivo delle istanze (data e orario di
ricezione delle PEC, data e numero di protocollo per quelle consegnate a mano presso l’Ufficio
SUAP- Attività Produttive).
In caso di acquisizione contemporanea delle domande, si terrà conto dell’anzianità anagrafica del
richiedente, a beneficio del meno anziano (per i soggetti collettivi, si terrà conto dell’anzianità del
rappresentante legale).
Saranno esaminate le domande pervenute fuori termine, solo ed esclusivamente nel caso in cui le
domande presentate nei termini siano inferiori rispetto agli spazi espositivi da assegnare.
6. COMUNICAZIONE ASSEGNAZIONI
Al termine dell’istruttori di cui al punto 5, si provvederà alla redazione dell’elenco degli assegnatari
tenendo conto dell’ordine di arrivo delle domande.
La pubblicazione del predetto elenco sul sito ufficiale del Comune di Mesagne equivarrà, ad ogni
effetto, a notifica agli operatori e pertanto non seguirà comunicazione ai singoli partecipanti.
L’organizzatore si riserva il diritto di modificare l’ubicazione ed il collocamento dello spazio in un
primo momento assegnato, qualora le circostanze lo richiedano.
7. ONORI A CARICO DEGLI ESPOSITORI
a. È fatto obbligo agli espositori di tenere pulita l’area concessa per tutto il periodo di
apertura dei Mercatini. Gli espositori hanno, altresì, l’obbligo di effettuare la pulizia
finale al termine del Mercatini;
b. Chi, dopo aver ottenuto la concessione dello spazio espositivo/casetta, non potesse
prendere parte alla manifestazione, è obbligato a darne comunicazione per iscritto
almeno 3 gg. prima dell’apertura dei mercatini, indicandone e documentandone i
motivi;
c. Il contributo alla partecipazione alle spese per un totale di € 200,00;
d. I partecipanti dovranno osservare le vigenti normative fiscali.
Comune di Mesagne - Provincia di Brindisi
Via Roma, 2 - 72023 Mesagne (BR) - tel. 0831 732234 - fax 0831 777403
www.comune.mesagne.br.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3
AREA V Sviluppo Economico
Ufficio Attività Produttive - SUAP
8. MODALITÀ DI UTILIZZO DEGLI SPAZI ESPOSITIVI
a. L’assegnatario è tenuto al rispetto di tutte le norme di sicurezza, comprese quelle
antincendio;
b. L’allestimento dello spazio espositivo dovrà essere realizzato con particolare attenzione
all’immagine ed al tema natalizio della manifestazione;
c. L’espositore è garante della corrispondenza degli oggetti esposti, rispetto a quanto
dichiarato nella domanda di partecipazione, non ché unico responsabile della conversazione
e custodia degli stessi.
9. RESPONSABILITÀ
È fatto obbligo all’espositore di riconsegnare lo spazio espositivo/casetta nello stato in cui lo ha
ricevuto. L’espositore, inoltre, è responsabile di tutti i danni eventualmente causati, alle persone e
alle cose, dagli allestimenti, dalle installazioni di impianti mobili, elettrici, idrici, etc…, dai propri
collaboratori e da quant’altro presente nello spazio espositivo.
Le eventuali spese di ripristino saranno a carico dello stesso, che è responsabile dell’osservanza
delle speciali norme per l’uso delle strutture e degli impianti elettrici.
L’Amministrazione Comunale è sollevata da qualsiasi responsabilità circa eventuali danni,
riguardanti la merce e i prodotti in vendita, presenti negli spazi espositivi.
10. DIVIETI
È in generale vietato quanto possa arrecare pregiudizio, disturbo o danno al regolare svolgimento
della manifestazione ed ai suoi scopi.
In particolare, sono tassativamente proibiti:
a. la subconcessione totale o0 parziale, anche gratuita, dello spazio espositivo assegnato. In
caso di accertata infrazione, le merci introdotte ed esposte abusivamente dovranno essere
rimosse a rischio e spese del concessionario dello spazio espositivo;
b. l’occupazione di spazi diversi e/o maggiori di quelli assegnati;
c. l’esposizione di prodotti non attinenti alla tipologia merceologica, indicata nella domanda di
amissione;
d. il deposito di materiale e involucri all’esterno dello spazio espositivo / casetta;
e. l’utilizzo di chiodi, viti, sostanze coloranti o altre attrezzature, che possano danneggiare le
strutture espositive ed il relativo suolo di pertinenza;
f. l’esposizione di merci che risulterebbero offensive al pubblico decoro;
g. merce facilmente infiammabile o esplosiva, fuochi d’artificio, armi da fuoco e da taglio,
munizioni e simili.
Sono vietate, inoltre, nell’ambito di ogni spazio espositivo / casetta, le trasmissioni sono re e
l’utilizzo di altoparlanti, fatta eccezione per il sottofondo musicale a tema natalizio.
11. DISPOSIZIONI FINALI
Comune di Mesagne - Provincia di Brindisi
Via Roma, 2 - 72023 Mesagne (BR) - tel. 0831 732234 - fax 0831 777403
www.comune.mesagne.br.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
4
AREA V Sviluppo Economico
Ufficio Attività Produttive - SUAP
Il presente avviso non ha natura vincolante per il Comune di Mesagne.
L’Amministrazione Comunale avrà facoltà, a suo insindacabile giudizio, di apportare variazioni alle
date ed agli orari di svolgimento della manifestazione senza che l’espositore possa recedere o
comunque sollevarsi dagli impegni assunti e senza che competa all’espositore/venditore, alcun
diritto di reclamare danni di alcun tipo.
Il Comune potrà inoltre decidere, in caso di superiore interesse pubblico di non iniziare, non
ridurre, annullare e/o chiudere anzitempo la manifestazione, senza comunque dover corrispondere
indennizzi, penali o rimborsi di sorta.
Il Comune di Mesagne si riserva, infine, di stabilire e rendere note altre norme integrative, che
ritenga opportune per meglio regolare il funzionamento della manifestazione.
Tali norme integrative avranno lo stesso valore di quelle presenti nell’avviso e saranno considerate
accettate.
Mesagne, lì 03.12.2024.
Il RESPONSABILE AREA V
SVILUPPO ECONOMICO
Dott. Francesco CIVINO