“LA BANDA MUSICALE A MESAGNE” -edizioni Grifo- è l’ultimo lavoro di Franco Prettico che ha ricostruito attraverso documenti e testimonianze l’ultra centenaria storia della compagine musicale che ha registrato tanti protagonisti e tante vicende tutte legate dal filo conduttore della musica.
Si parte dal 1865 primo provvedimento a favore di una compagnia musicale a Mesagne per proseguire con l’intricata storia di fine ‘800 inizio ‘900, il periodo fascista, la difficile ricostruzione post-guerra, l’esplosione della partecipazione degli anni ’60, la trasformazione degli anni ’80, fino ai giorni nostri.
Bande municipali, bande popolari, bande da giro hanno caratterizzato questi lunghi decenni raccontati con dovizia di particolari, documentati e con una ricca galleria fotografica.
Poi il focus passa attraverso i diversi protagonisti: direttori, maestri, musicisti, gentiluomini, presidenti ma anche sindaci e assessori, personaggi principali di storie, intrecci, divisioni traumatiche, ricomposizioni, ecc. , che hanno coinvolto le istituzioni, la politica, i rapporti familiari ed amicali.
Il 20 marzo, nella bella cornice del teatro Comunale, alla presenza del Sindaco On. Toni Matarrelli, del giornalista ed esperto di storie di bande dott. Giuseppe Pascali e dell’autore Franco Prettico, saranno raccontate le storie che hanno caratterizzato questa importante istituzione cittadina e, contemporaneamente, sarà rappresentato uno spaccato della società mesagnese lungo oltre un secolo e mezzo.
Gli intermezzi musicali saranno a cura del Concerto Bandistico Cittadino “F.Fasano-L.Leo”.
Condurrà la serata il giornalista Cosimo Saracino.