"Promuovere e Partecipare tra Territorio e Terziario" è il tema del IV Congresso della Fisascat Cisl Taranto Brindisi, che si terrà venerdì 7 marzo, a partire dalle 8:30, presso l’Hotel Histò, Circummarpiccolo di Taranto.
Un’importante occasione per confrontarsi sulle nuove sfide del terziario e sulle opportunità che l’innovazione e la tecnologia possono offrire ai lavoratori e alle lavoratrici del settore.
"Il commercio, il turismo e i servizi sono settori strategici per lo sviluppo del nostro territorio e per il futuro del lavoro. È fondamentale accompagnare i cambiamenti in atto con politiche che valorizzino il capitale umano, garantendo strumenti di crescita e formazione continua per chi opera in questi ambiti", afferma Luigi Spinzi, Segretario Generale uscente, che aprirà i lavori congressuali con la partecipazione di 100 delegati.
“L’evoluzione tecnologica, se governata in modo consapevole, può rappresentare un’opportunità straordinaria per migliorare la qualità del lavoro e rafforzare la competitività delle imprese locali. Dobbiamo investire nella digitalizzazione e nell’intelligenza artificiale, affinché diventino alleate del lavoro e non strumenti di precarizzazione. Formazione, aggiornamento delle competenze e contrattazione innovativa sono le chiavi per garantire un futuro di stabilità e crescita ai lavoratori del terziario. Nel settore del turismo, l’obiettivo è destagionalizzare e valorizzare le potenzialità inespresse del territorio, puntando su segmenti in espansione come il turismo congressuale, enogastronomico e culturale. Un approccio che può offrire nuove opportunità di impiego qualificato e contrastare la precarietà” sottolinea e conclude Spinzi.
A chiudere il dibattito sarà Vincenzo Dell’Orefice, Segretario Generale Aggiunto Fisascat Cisl Nazionale, prima dell’elezione del nuovo gruppo dirigente.