Presentata a Palazzo di Città la IV Edizione de “La Pasquetta brindisina”,

Presentata a Palazzo di Città la IV Edizione de “La Pasquetta brindisina”,

Stampa

Presentate questa mattina, nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella Sala Mario Marino Guadalupi di Palazzo di Città e moderata dal giornalista brindisino Nico Lorusso, le grandi novità della IV Edizione de “La Pasquetta brindisina”, alla presenza dell’organizzatore, il Maestro Carmine Iaia il Dott. Mattia Cozzetto, co-fondatore della Cozzetto Media Company con il quale è stata condivisa la nuova visione organizzativa scaturita dal successo delle precedenti edizioni e, in qualità di rappresentante istituzionale, dell’Assessore al Verde e Parchi cittadini del Comune di Brindisi Livia Antonucci.

 

L’ormai nota intuizione del Maestro Carmine Iaia in occasione della favorevole concomitanza tra festività religiose e istituzionali del mese di aprile 2025 si è trasformata, con la collaborazione del fratello del maestro, Armando Iaia, in un grande evento dal titolo Fungle – Divertimento senza età”, versione allargata dell’appuntamento più atteso dell’anno che, come già anticipato, si protrarrà per 14 giorni di ininterrotto divertimento dal 21 aprile al 4 maggio 2025 da trascorrere tra food, animazione, musica, sport e spettacolo, nella splendida cornice del Parco19 maggio 2012” (noto come Parco Cillarese), con la conduzione del giornalista brindisino Nico Lorusso, presentatore ufficiale dell’intero evento.

 

Tra i dettagli svelati nel corso dell’incontro con gli operatori dell’informazione quello relativo alle serata speciali e all’inaugurazione dell’happening, in programma proprio nel giorno di Pasquetta 2025, il 21 aprile, con il taglio del nastro alle ore 10:00 alla presenza del Sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna, di Don Mimmo Roma, parroco della Cattedrale, che impartirà la benedizione all’evento e l’accompagnamento musicale dalla strepitosa violinista brindisina Chiara Conte.

 

La scoppiettante quarta edizione de “La Pasquetta brindisina” è un progetto dedicato veramente a tutti: bambini, adulti, famiglie. Momenti di svago e divertimento per ogni categoria tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 23:00 con un programma ricco di appuntamenti speciali che sarà possibile seguire e apprendere dalla pagina FacebookFungle Eventi”, da seguire per essere aggiornati ogni giorno!

 

Un evento importante! - ha dichiarato il maestro Carmine Iaia, organizzatore dell’evento - Come avevo promesso alla cittadinanza, ogni anno avrei aggiunto qualcosa in più. Quest’anno ho pensato al coinvolgimento di tutti, ma proprio tutti, dai bambini ai ragazzi, fino alla gente più adulta. Pensarla da questo punto di vista è il mio modo di far restare più brindisini possibile in città per l’intera durata del ponte festivo, senza dover andare altrove. Ringrazio il Sindaco e tutta l’Amministrazione per avermi concesso il patrocinio morale gratuito. E sulla questione gratuità, tengo a precisare, per chi avesse ancora dei dubbi e agli altri che cercano di distorcere la verità spargendo in giro notizie non corrispondenti al vero, che come ogni anno, questa iniziativa non ha ricevuto alcun contributo dal Comune di Brindisi. Preferisco piuttosto ringraziare di cuore il mio team e tutte le persone che credono nella mia persona. Un appello ai miei concittadini: spero davvero che resterete a Brindisi in quei giorni, perché la nostra è la città più bella del mondo!”

IL PROGRAMMA COMPLETO

 

Lunedì 21 Aprile - Pasquetta

 

Martedì 22 Aprile

 

Mercoledì 23 Aprile

 

Giovedì 24 Aprile

 

Venerdì 25 Aprile - Festa della liberazione

 

Sabato 26 Aprile

 

Domenica 27 Aprile

 

 

 

Lunedì 28 Aprile -

 

Martedi 29 Aprile

 

Mercoledì 30 Aprile

 

Giovedì 1 MaggioFesta del lavoro

 

Venerdì 2 Maggio

 

Sabato 3 Maggio

 

Domenica 4 MaggioGiornata di chiusura