La società Dante Alighieri, ha presentato ieri presso Palazzo Granafei, il libro di Fabrizio Maltinti ”L’eredità del profeta. Da Maometto all’Isis…le colpe dell’Occidente”. Il libro nasce da una ricerca dell'autore dettata dal desiderio di tentare di spiegare l'attuale situazione del Vicino Oriente ed il fenomeno ISIS. L’autore tenta quindi di analizzare e comprendere le cause della nascita dell'attuale terrorismo di marca jihadista, e apre il suo libro spiegando innanzitutto cos'è il mondo arabo in generale e l'Islam in particolare e analizzando poi i fatti accaduti nei paesi del Maghreb e del Vicino Oriente negli anni del primo e del secondo dopoguerra e nel mondo arabo dagli anni Cinquanta agli anni Settanta. Prosegue quindi con la nascita del moderno terrorismo islamico, per analizzare poi gli eventi recenti nel mondo arabo e le ferite ancora aperte, ovvero Libia e Siria. Il tutto, senza tralasciare gli avvenimenti accaduti in Afghanistan ed in Iran ed evidenziando anche le responsabilità della politica dell'Occidente in quei territori. Il volume si conclude, con l'analisi di come l'Occidente pretende di combattere il terrorismo e come invece, secondo il parere dell’autore, dovrebbe debellarlo.