E’ partito il 9 gennaio scorso da Cesenatico, il Museo Navigante, iniziativa che gode del riconoscimento di ICOM Italia e del patrocinio del Ministero dei beni culturali con l’adesione di Marina Militare e Guardia Costiera. Il museo navigante, ospitato a bordo della goletta Oloferne, imbarcazione d’epoca costruita nel 1944, navigherà per tutta la penisola per poi concludere il suo viaggio a fine marzo in Francia, al Festival del Mare, il più importante evento di tradizioni marinare del Mediterraneo. Il Museo navigante, ha fatto tappa anche a Brindisi grazie all’impegno di Assonautica e Camera di commercio di Brindisi. Scopo dell’iniziativa valorizzare il patrimonio culturale e marittimo italiano.